Attori
Le xilografie ritraenti scene del teatro Kabuki (shibai-e) e gli affascinanti attori teatrali (yakusha-e) erano tra le più comuni nella produzione di stampe giapponesi. La richiesta di ritratti di attori, nei loro ruoli e come se stessi, crebbe notevolmente da parte dei loro fan, tanto da farli diventare dei veri e propri idoli popolari.
L’intrattenimento e il teatro
Il teatro Kabuki univa la danza, la musica e spettacolari scene di lotta con trame drammatiche. Esso costituiva uno degli intrattenimenti più amati dai cittadini di Edo e Osaka. Le stampe venivano vendute come souvenir davanti ai teatri oppure distribuite nei circoli degli amanti del genere. Per ulteriori informazioni sulle stampe di attori provenienti da Osaka si può guardare la nostra sezione Osaka.
Promozione del teatro attraverso le stampe
Nelle stampe del primo teatro Kabuki celebri maestri xilografi come Utagawa Kunisada (conosciuto anche come Toyokuni III) e Utagawa Toyokuni offrirono uno sguardo a tutto tondo del mondo teatrale: il palcoscenico, le sale, il dietro le quinte, i camerini degli attori. La rappresentazione di queste scene stimolarono nuove produzioni e l’introduzione di nuovi attori.
Divi del palcoscenico e non solo
Con la crescente popolarità degli attori le stampe yakusha-e divennero molto ricercate. Ritratti di attori famosi venivano pubblicati come poster o come oggetti da collezionare. Attori come Danjuro VII avevano un seguito straordinario, essi erano spesso ritratti nel ruolo che meglio gli si addiceva con splendidi costumi e in pose ad effetto. Gli attori potevano essere identificati da piccole iscrizioni oppure dagli stemmi (mon) presenti sui loro abiti. Colori e simboli erano infatti cruciali nel ritrarre gli attori e i loro ruoli teatrali. Per esempio il colore rosso veniva usato per l’eroe e il blu per gli antagonisti, mentre le linee aiutavano a esagerare i tratti e le emozioni dei personaggi. Inoltre poiché alle donne era proibito esibirsi sul palcoscenico, gli attori dovevano interpretare anche i ruoli femminili (onnagata), diventando icone della moda che destavano interesse tanto per i loro ruoli quanto per la loro vita privata.
Fujieda: Priest Renshô, Formerly Kumagai Naozane
(C163)
worldwide shipping
Kabuki Actor
(1952*)
worldwide shipping
Scene of Amakawaya, Scene 10
(1908)
worldwide shipping
The play Semimaru by the playwright Zeami Motokiyo (1363-1443)
(E080)
worldwide shipping
Actors in the Play "Modorikago ironi aikata"
(1507)
worldwide shipping
Jitsu wa Nekoishi no Kai
(F123)
worldwide shipping
Bandō Mitsugorō VII als Yariyakko
(F093)
worldwide shipping
Keicho goro and Izumo no Okuni
(F177)
worldwide shipping
Bunkaku, the Monk with Fudô myôô, the God of Fire
(1963)
worldwide shipping
Kabuki Actors iin the play Ume no hatsuharu gojûsan tsugi
(F178)
worldwide shipping
Yoshino Tennin
(F372)
worldwide shipping
Nakamura Tsurusuke I as Fujiya Izaemon
(F366)
worldwide shipping
Actor Asao Gakujûrô and Nakamura Utaemon III
(1353)
worldwide shipping
Snow at Ninokuchi village
(1240)
worldwide shipping
Actor releasing red rouge
(E343)
worldwide shipping
Kabuki Play
(F367)
worldwide shipping
Actor Nakamura Shikan as Goro Tokimune
(F375)
worldwide shipping
Actor Nakamura Shikan as Oe no Hiromoto
(F384)
worldwide shipping
Ichikawa Danjūrō - Shibaraku
(G188)
worldwide shipping
Onoe Kikugoro VII as Kirare Yosaburo in the play Genjidana
(G127)
worldwide shipping
Actor Otani Hiroji III (1746-1802)
(112)
worldwide shipping
Narukami
(G329)
worldwide shipping
The Chinese General Guan Yu (Kan'u)
(G328)
worldwide shipping
Actors Ichikawa Kodanji and Ichikawa Ichizo III
(G531)
worldwide shipping
The Actor Nakamura Karoku I as Benzaiten playing the Koto
(G575 )
worldwide shipping
Jeu Princier, Mongol
(I196)
worldwide shipping
Eiza and Matsuomaru (Puppeteer)
(I213)
worldwide shipping
Ryôgoku Bridge: Actors Onoe Kikugorô IV and Ichikawa Kodanji IV
(I426)
worldwide shipping
Kabuki Scene
(I431)
worldwide shipping
Kabuki-e theatre diptych
(I487)
worldwide shipping