Shin Hanga
Shin hanga, che significa letteralmente nuove stampe, fu un movimento artistico giapponese dell’inizio del XX secolo, durante il periodo Taishō (1912 – 1926) e il periodo Showa (1926 – 1989). Il movimento nacque intorno al 1915 e fu attivo fino al 1942, sebbene fu ripreso brevemente tra il 1946 e gli anni cinquanta.
Verso la fine del periodo Meiji (1968 – 1912) dopo Kobayashi Kiyochika l’ukiyo-e cominciò gradualmente a declinare. Lo shin hanga rivitalizzò la stampa xilografica tradizionale mantenendo la stessa struttura lavorativa dell’ukiyo-e del periodo Edo e del periodo Meiji (XVII – XIX secolo): l’artista disegnava il soggetto che poi veniva intagliato dall’incisore e lo passava successivamente allo stampatore che lavorava per un editore. Il più famoso editore del movimento shin hanga fu Watanabe Shozaburo.
L’influenza occidentale nelle stampe giapponesi.
Ispirati dagli impressionisti europei, gli artisti dello shin hanga combinarono elementi occidentali, come i giochi di luce o l’espressione degli stati d’animo, con i temi tradizionali delle stampe giapponesi come i paesaggi (fukei-ga), le vedute famose (meishō), le belle donne ( bijin-ga), gli attori Kabuki (yakusha-e) e fiori e uccelli ( kachō-e). La luce naturale, l’ombreggiatura e la prospettiva sono utilizzate per rappresentare la coesistenza serena dell’uomo con la natura. Le stagioni (come la fioritura dei ciliegi dell’inizio della primavera o il solstizio d’estate), la scansione del giorno (come la luna piena o la nebbia mattutina), le condizioni meteorologiche (come un tempio innevato o dopo un temporale) legano le stampe a specifici momenti del giorno e dell’anno.
Gli artisti del movimento shin hanga
Il movimento shin hanga incluse diversi artisti e ognuno di loro era conosciuto per un particolare tema: Hashiguchi Goyo per i ritratti di donne, Ito Shinsui per i paesaggi e i ritratti di donne, Yamamura Koka e Ōhta Masamitsu per i ritratti di attori Kabuki. Ohara Koson per le stampe di uccelli, Kawarazaki Shôdô per le stampe di fiori, Kawase Hasui e Hiroshi Yoshidasono probabilmente i più popolari paesaggisti del movimento shin hanga. Kawase Hasui e Yoshida Hiroshi sono probabilmente i più popolari paesaggisti del movimento shin hanga.
Azalea
(E033)
worldwide shipping
Flowering Branch
(E253)
worldwide shipping
Two sedan bearers are accompagnied by a torch bearer
(1906)
worldwide shipping
Kashiwara Shrine in Nara
(F061)
worldwide shipping
Bandō Mitsugorō VII als Yariyakko
(F093)
worldwide shipping
Carnations
(G008)
worldwide shipping
Knots on Shore
(G071)
worldwide shipping
Mother and Child
(BL2101)
worldwide shipping
Duell
(G161)
worldwide shipping
Narukami
(G329)
worldwide shipping
The Chinese General Guan Yu (Kan'u)
(G328)
worldwide shipping
Nikko
(G066)
worldwide shipping
Inshû Nawa-jinja
(G431)
worldwide shipping
Imado in Rain, near River Sumida
(G347)
worldwide shipping
Kagoshima Shiroyama (Shiroyama Mountain in Kagoshima)
(2073)
worldwide shipping
Hyogo Minatogawa-Jinja
(2072)
worldwide shipping
The Gate to the Imperial Castle in Kyoto
(1412)
worldwide shipping
Matsu no Yukibare (Pines in Clear Weather after Snow)
(2076)
worldwide shipping
Two pigeons
(G337)
worldwide shipping
A Maiko of Kyoto
(G587)
worldwide shipping
Suisha goya no Fuji, Ômiyaguchi
(1383)
worldwide shipping
Snow on Willow Bridge
(I016)
worldwide shipping
Kannon Shoji (The Kannon Shoji Temple in Omi-Hachiman, Shiga)
(2031)
worldwide shipping
Jeu Princier, Mongol
(I196)
worldwide shipping
Mt. Fuji in Mist; Mountain Pass in Front
(I202)
worldwide shipping
Nikko Yomeimon no Yuki (Snow at Yomeimon Gate, Nikko)
(I200)
worldwide shipping
Two Deer next to Pine Trees
(I400)
worldwide shipping
Matsushima, Futagojima (Futago Island - Moonlight at Matsushima)
(I437)
worldwide shipping
Miyajima in the Rain
(I412)
worldwide shipping
Swallows in flight
(I493)
worldwide shipping