Eroi
Le stampe di guerrieri, chiamate musha-e, ritraggono storie leggendarie di impavidi guerrieri e famosi eroi che sconfiggevano avversari militari e creature mitologiche. In questo importante genere si combinavano elementi storici e leggendari, ispirati dalla letteratura e dal teatro, per celebrare la tradizionale cultura giapponese del guerriero.
Da Kuniyoshi to Yoshitoshi
L’artista principale del genere musha-e fu Utagawa Kuniyoshi, uno dei più celebri maestri dell’ukiyo-e del periodo Edo. La creazione di stampe innovative sia artisticamente che tecnicamente, come “Centootto eroi dai detti popolari Suikoden” (Tsūzoku Suikoden gōketsu hyakuhachi-nin no hitori) gli valsero il titolo di musha-e no Kuniyoshi ovvero Kuniyoshi delle stampe dei guerrieri. Composizioni dinamiche, audaci espressioni facciali e rappresentazioni quasi caricaturali della scena accentuavano gli effetti dei suoi lavori.
Il genere musha-e raggiunse il suo apice con le stampe di Tsukioka Yoshitoshi, il quale produsse molte serie e un cospicuo numero di trittici, molti dei quali di altissima qualità. Due delle sue serie più famose, “Cento aspetti della luna” e “ Nuove forme di trentasei fantasmi”, comprendono numerosi capolavori. Altri artisti del musha-e di questo periodo furono Chikanobu e Yoshitora.
Eroici samurai e battaglie gloriose
Il periodo Edo fu caratterizzato da pace e la stabilità politica, rendendo il Giappone dei Tokugawa meno dipendente dai samurai. Nonostante ciò, i samurai ebbero nella cultura popolare di Edo un posto speciale. Nobili e onorevoli guerrieri del bellicoso passato del Paese divennero figure modello per il loro coraggio e la loro forza e le storie delle loro imprese fonte d’ispirazione per nuove stampe.
Storie classiche, come Kanadehon chūshingura (Racconto delle gesta dei quarantasette rōnin), Heike monogatari (Storia della famiglia Taira) e le storie di Minamoto no Yorimitsu, insieme alle storie del folklore popolare, delle battaglie e degli eroi furono ben rappresentate in xilografie che ne catturavano la drammaticità e il fermento.
Una svolta moderna verso il senso-e
Durante il periodo Meiji il nazionalismo crebbe considerevolmente, causando un cambiamento nelle rappresentazioni che passarono così dal leggendario samurai ed eroe del popolo ai soldati reali e onorati generali. Con l’inizio del XX secolo il genere senso-e (stampe di guerra) emerse come risposta moderna a quello del musha-e.
Seminaru
(997)
worldwide shipping
Miura Jiroemon Kanetsune
(D677)
worldwide shipping
Fumiya no Watamaro and surrendering rebels in Oshu
(D627)
worldwide shipping
Fujikawa Mizuemon
(1942)
worldwide shipping
Teraoka Heiemon
(1960)
worldwide shipping
Mosos Prayer
(434)
worldwide shipping
Karuizawa: Kamata Matahachi
(E379)
worldwide shipping
Emperor Go-Daigo
(F141)
worldwide shipping
Bunkaku, the Monk with Fudô myôô, the God of Fire
(1963)
worldwide shipping
Onoguchi Tokuji Blowing up the Gate at Kinshu
(1828)
worldwide shipping
Kintarō rigyo o toru (Kintarō catches a giant Carp)
(F273)
worldwide shipping
Japanese Forces Occupy Yizhou
(F392)
worldwide shipping
Agematsu: Eda Genzô
(F299)
worldwide shipping
Waisui no tsuki - Goshisho (Huai River Moon - Wu Zixu)
(G116)
worldwide shipping
Taira no Shigemori sending gold to China
(G221)
worldwide shipping
Shizuka
(G268)
worldwide shipping
Shigemori
(G270)
worldwide shipping
Murakami Yoshiteru
(G283)
worldwide shipping
Warlord Oda Nobunaga Leaps into Flames
(G284 )
worldwide shipping
Samurai Kojima Takanori writing on a Cherry Tree
(G285 )
worldwide shipping
Tokugawa Iemitsu and Ii Naotaka in Nikko
(G220)
worldwide shipping
Shikamatsu Kanroku Yukishige
(D656)
worldwide shipping
Tanaka Tsurukichi
(442)
worldwide shipping
Act V, Sadakuro counts the stolen Gold
(G540KD06)
worldwide shipping
The Night Attack
(G537KD03)
worldwide shipping
Nr. 25 from The Fifty-four Chapters of the Genji monogatari
(G586)
worldwide shipping
Nr. 14 from The Fifty-four Chapters of the Genji monogatari
(G585)
worldwide shipping
Act V (Godanme)
(I007)
worldwide shipping
Sama-no-kami Yoshitomo and Osada Shôji Kagemune
(I065)
worldwide shipping
Shinozuka Iga no Kami Sadatsuma
(G377)
worldwide shipping